Alla luce delle sfide globali, quali la scarsità delle risorse, l’aumento dei prezzi dei materiali e il crescente impatto ambientale, grazie all’estrazione delle materie prime e allo smaltimento dei rifiuti il riciclaggio sta assumendo sempre più importanza come fonte affidabile e sostenibile di materie prime.
Contributo decisivo alla protezione del clima
L’elevato volume di raccolta in Svizzera – circa 50 cestini della spesa ricolmi pro capite all’anno – consente di trasformare, ogni anno, 3,1 milioni di tonnellate di materiali riciclabili in nuove materie prime. Questo impegno garantisce che i materiali rimangano nel ciclo e non debbano essere prodotti di nuovo.
La trasparenza crea fiducia: che fine fanno i nostri materiali riciclabili?
La relazione sulle prestazioni 2025 di Swiss Recycle, con dati aggiornati e chiari diagrammi di flusso dei materiali, mostra come dai materiali oggetto di raccolta separata si ottengano nuove materie prime e quali sono le quantità che rimangono così nel ciclo.
Benefici ambientali per chilo per le batterie e gli accumulatori
Un chilo di pile e batterie raccolte consente una riduzione dell’impatto ambientale corrispondente a quello di un viaggio in treno da Berna a Ginevra. Contribuisci anche tu portando gratuitamente le tue pile e batterie esauste a un punto vendita o di raccolta. Ogni pila e ogni accumulatore conta!