Per il corretto funzionamento di questo sito web è necessario l'uso di JavaScript. Si prega di attivarlo.

Cycly, Cleany e i «Materilli» sono arrivati

Cycly, Cleany e i «Materilli» sono arrivati
Scoprite subito il materiale scolastico gratuito!

Il nuovo materiale didattico «anti-littering & economia circolare» per le classi scolastiche dei cicli 1-3 sarà disponibile online dall’11 agosto 2025: gratuito, conforme al programma scolastico, vario e ricco di idee interattive. 

Cosa succede a una bottiglia in PET per bevande dopo la merenda? Perché il littering è più di un semplice «fastidio»? E come possono i bambini imparare ad assumersi la responsabilità del proprio ambiente? Il nuovissimo materiale didattico di Swiss Recycle e IGSU, disponibile da subito per un download gratuito, risponde a queste e a molte altre domande. 

Il materiale è rivolto agli insegnanti delle classi scolastiche dal ciclo 1 al ciclo 3 e offre un mix interessante e vario di: 

  • fogli di lavoro, idee per lavoretti manuali, giochi ed esperimenti 
  • spunti per attività motorie e strumenti digitali 
  • collegamento alle strategie caratterizzate dalla “R”: Recycle, Reuse, Repair (riciclare, riutilizzare, riparare) 

I due simpatici eroi Cycly (eroe per l’economia circolare) e Cleany (eroe anti-littering) e i colorati «Materilli» accompagnano i bambini lungo le lezioni. Come figure emotivamente identificabili, rendono tangibili temi ambientali complessi e promuovono in modo giocoso la partecipazione, la consapevolezza ambientale e l’autoefficacia. 

Tutti i contenuti sono totalmente in linea col piano di studio con le competenze dell’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS), sono strutturati in moduli, disponibili in tre lingue e integrati in formato digitale. Una funzione di filtro intuitiva sul nuovo sito Web consente agli insegnanti di comporre individualmente il materiale più adatto e di scaricarlo direttamente. 

Per tutti coloro che vogliono lasciare un’impronta sostenibile dentro e fuori dall’aula. Ora disponibile al seguente link

In qualità di membro di Swiss Recycle, INOBAT, il sistema svizzero di raccolta delle batterie, è lieto di essere rappresentato dal materiale «Batterix». Insieme ci impegniamo per un futuro pulito e sostenibile.