Informazioni per gli spedizionieri qualificati
Principio
Tutti i punti di raccolta di pile e batterie hanno il diritto di ottenere che le pile e batterie raccolte, gravate dalla tassa, vengano ritirate gratuitamente da uno spedizioniere qualificato. Bisogna prestare attenzione che tutte le pile esauste sono considerate rifiuti speciali, le pile al litio e gli accumulatori al litio anche merce pericolosa. In conformità all’ordinanza sul traffico di rifiuti (OTRif), art. 6, i documenti d’accompagnamento necessari per il trasporto devono essere emessi da voi quale azienda fornitrice (punto di raccolta). Se questo compito viene assunto dai trasportatori, questi possono richiedere un modesto importo a copertura dei loro costi.
Dei costi di trasporto risponde INOBAT. Ogni impresa di trasporto può diventare spedizioniere qualificato di pile e batterie esauste. L’unica condizione posta prevede che il trasportatore soddisfi i punti stabiliti nei fogli promemoria. I trasportatori che intendono presentare una domanda d’indennizzo a INOBAT e non sono ancora registrati, devono prima registrarsi presso INOBAT.
DownloadsCampo d’applicazione per gli indennizzi per il trasporto
Gli indennizzi per il trasporto vengono versati solo per:
- Pile e batterie portatili esauste
- Pile e batterie industriali esauste
- Pile e batterie per autoveicoli esauste
Per pile e batterie trasportate, esentate dalla tassa, e altre non aventi diritto all’indennizzo, non viene versato alcun indennizzo per il trasporto. Questo riguarda:
pile e batterie al piombo esentate dalla tassa; pile e batterie al litio e sistemi ibridi per autovetture esentati dalla tassa, bus elettrici, veicoli elettrici per cantieri edili, yacht elettrici; pile e batterie provenienti da depositi di rifiuti speciali nonché pile e batterie che vengono importate allo scopo di valorizzare dei materiali.
Al modulo di indennizzo online