Informazioni per i punti di raccolta
Indennizzi per la raccolta
Importatori e produttori di pile e batterie, il commercio e tutti i
punti vendita di pile e batterie sono tenuti per legge a riprendere
gratuitamente le pile e batterie esauste e a provvedere al loro smaltimento
ecologico. Sotto la denominazione pile e batterie sono intesi tutti i tipi di
pile e batterie, di accumulatori e di sistemi ibridi. I punti vendita hanno
inoltre l’obbligo di segnalare, in un punto ben visibile, che i clienti devono
riportare pile e batterie esauste ai punti vendita o ai punti di raccolta.
Esistono, inoltre, anche organizzazioni di diritto private e pubbliche che
gestiscono un punto di raccolta per pile e batterie esauste senza essere
obbligate a farlo per legge.
Per pile e batterie portatili e pile e batterie industriali gravate dalla tassa, vengono pagati degli indennizzi.
L’accredito presuppone, però, che ogni singola consegna dei suddetti materiali
a un trasportatore qualificato di INOBAT abbia un peso minimo di 350 chili.
Con l’indennizzo in relazione al quantitativo, INOBAT favorisce lo
sviluppo di un modello di raccolta economica ed ecologica e assicura che le
pile e batterie esauste siano traportate in conformità alle disposizioni di
legge.
Per pile e batterie raccolte, esentate dalla tassa, e altre non aventi
diritto all’indennizzo, non viene versato alcun indennizzo per la raccolta.
Contrariamente alle pile e batterie
portatili/minipile, che devono essere riciclate con una procedura laboriosa e
molto costosa, le pile e batterie al piombo esauste per autoveicoli e industriali
hanno un valore residuo. Questo valore dipende dal prezzo del mercato mondiale
per il piombo secondario. Prima della consegna di pile e batterie al piombo,
chiedete all’acquirente informazioni sul prezzo offerto.
Questo riguarda: pile e batterie al piombo esentate dalla tassa; pile e batterie al litio
e sistemi ibridi per autovetture esentati dalla tassa, bus elettrici, veicoli
elettrici per cantieri edili, yacht elettrici; pile e batterie provenienti da depositi di rifiuti nonché pile e
batterie che vengono importate allo scopo di valorizzare dei materiali.
Quantitativo |
|
|
Indennizzo per tonnellata |
---|---|---|---|
0 kg | fino a | 349 kg | nessuno |
350 kg | fino a | 999 kg | CHF 250.00 |
1'000 kg | fino a | 4'999 kg | CHF 290.00 |
5'000 kg | e | più | CHF 310.00 |
INOBAT sostiene tutti i punti di raccolta
Materiali e Trasporto
I I punti di raccolta di pile e batterie che
operano secondo buoni criteri di funzionalità ed efficienza sono un importante
pilastro su cui appoggia la strategia mirata al raggiungimento della quota
target di ritorno dell’80% fissata dall’Ufficio federale dell’ambiente. INOBAT
sostiene quindi tutti i punti di raccolta mettendo a disposizione diversi
materiali e contenitori di raccolta e assicurando un servizio di ritiro
gratuito, con spedizionieri qualificati, delle pile e batterie esauste trasportatori qualificati. Bisogna prestare attenzione che tutte le pile esauste sono considerate
rifiuti speciali, le pile al litio e gli accumulatori al litio anche
merce pericolosa. In conformità all’ordinanza sul traffico di rifiuti (OTRif), art. 6,
i documenti d’accompagnamento necessari per il trasporto devono essere
emessi da voi quale azienda fornitrice (punto di raccolta). Se questo
compito viene assunto dai trasportatori, questi possono richiedere un modesto importo a copertura dei loro costi.
Promemoria per i punti di raccolta di pile
Servizio di raccolta : elenco trasportatori qualificati di pile
Informazione e comunicazione Molti punti di raccolta, in particolare i
Comuni, informano i loro abitanti, tramite un proprio calendario di raccolta
dei rifiuti, pubblicazioni, flyer, affissioni, etc., sulle possibilità e
località per la riconsegna di materiali di uso domestico riutilizzabili.
INOBAT sostiene i Comuni e i punti di raccolta nel lavoro d’informazione alla
popolazione su tutto ciò che riguarda il riciclaggio di pile e batterie, mettendo
a disposizione testi, inserzioni, foto, autoadesivi, etc. Possono essere
richiesti gratuitamente i seguenti moduli:
- logo recycling pile da integrare negli stampati
- diverse foto, tratte dall’ampia galleria di foto disponibile, relative al riciclaggio di pile e batterie
- inserzioni INOBAT per il calendario di raccolta dei rifiuti
- stampati per la sensibilizzazione della popolazione
Ulteriori informazioni sono reperibili sotto:
Swiss Recycling Check-Up – Consulenzaprofessionale per i punti di raccolta
Swiss Recycling Offerte di formazionecontinua per i punti di raccolta
Domande a INOBAT.
Rispondiamo
volentieri alle vostre domande. Volete utilizzare allo scopo il nostro formulario di contatto