Link
Troverete informazioni e nozioni utili sulle questioni ambientali attuali, sul riciclaggio e sullo smaltimento anche accedendo ai link seguenti.
Organizzazioni di riciclaggio
www.biomassesuisse.ch
Biomasse si basa sull'utilizzo sensibile della biomassa. Networking, consulenza, promozione e campagna per le preoccupazioni dei membri.
www.ferrorecycling.ch
Sono sprecate per l’immondizia - Le scatole delle conserve e tutto ciò che desiderate sapere sul loro riciclaggio.
www.igora.ch
Magistrale: tutte le informazioni sulla raccolta dell’alluminio in Svizzera.
www.petrecycling.ch
Il PET si annovera attualmente fra i più importanti materiali da imballaggio, soprattutto per le bevande. Questa materia plastica può essere riciclata e trasformata in prodotti di qualità.
www.sens.ch
Al sito Internet della Stiftung Entsorgung Schweiz troverete tutte le indicazioni per lo smaltimento corretto degli apparecchi elettrici ed elettronici ad uso domestico.
www.stiftung-autorecycling.ch
Fondazione Auto Recycling Switzerland.
www.swico.ch
Non sapete cosa fare degli apparecchi elettrici che non utilizzate più? Lo scoprirete visitando il sito Internet dell‘Associazione economica svizzera della tecnica di informazione, comunicazione e organizzazione.
www.swissrecycling.ch
Gestire con parsimonia le materie prime, risparmiare energia, ridurre i rifiuti – l’associazione mantello di diverse organizzazioni operanti nel recycling fornisce indicazioni sulla raccolta separata e sulla rivalorizzazione dei materiali recuperabili.
www.tell-tex.ch
Collezione di abiti in Svizzera.
www.texaid.ch
Texaid è una società che riunisce sei enti assistenziali. La comunità di lavoro organizza in tutta la Svizzera azioni di raccolta di indumenti usati e si occupa del riciclaggio dei tessili.
www.vetroswiss.ch
Il vetro usato è una materia prima. In Svizzera la quota di riciclaggio supera il 90%. Continuiamo su questa strada!
Pagine info
www.rifiuti.ch
Ogni abitante del nostro Paese
produce 430 kg di rifiuti ogni anno. Il perno informativo svizzero sul tema dei
rifiuti.
www.igsu.ch
L’IGSU è il Gruppo d’interesse per un ambiente pulito e sostenuto all’inizio da due imprese private di riciclaggio.
www.recycling-map.ch
Su questo sito è pubblicata una mappa di riciclaggio dalla Svizzera, su cui si può vedere, che cosa può essere smaltito dove.
www.r-suisse.ch
Tutto ciò che concerne la professione di
Riciclatore/Riciclatrice AFC, illustrato dalla Verein Recycling Ausbildung
Schweiz. Sia le
aziende formatrici che le persone in formazione troveranno qui informazioni
preziose sulla formazione e sulla figura professionale.
Partner
www.awo.ch
ATAG Organizzazioni economiche SA consente ad organizzazioni come INOBAT di fornire ai propri membri il minimo sforzo e servizi professionali gestendo i loro uffici.
www.bafu.admin.ch
L’Ufficio federale dell‘ambiente (UFAM) è l’autorità di vigilanza di INOBAT nonché l’ufficio della Confederazione specializzato in questioni ambientali. Esso è parte del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC).
www.batrec.ch
Nello stabilimento di riciclaggio della Batrec a Wimmis (BE) le pile e gli accumulatori esausti riportati ai punti di raccolta sono scomposti e separati secondo le più recenti tecnologie.